Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

ZVANì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli
ZVANì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli
CFF 2025
GRATUITO
Guarda il trailer

Durata: 110 min

Genere: Dramma

Lingua: Italiano

Regia: Giuseppe Piccioni

Anno: 2025

Con: Federico Cesari, Benedetta Porcaroli, Liliana Bottone, Sandra Ceccarelli, Riccardo Scamarcio, Margherita Buy, Luca Vannuccini

1912: Giovanni Pascoli è morto e un treno parte da Bologna per le sue esequie con studenti, autorità e parenti, tra cui la sorella Maria, chiamata Mariù. Il viaggio riflette il lutto del paese, dove persone di tutte le classi sociali rendono omaggio al poeta. Attraverso i ricordi di Mariù, conosciamo la vita di Giovanni: l’assassinio del padre, la giovinezza segnata dalla povertà, l’impegno politico e il rapporto complicato con Giosuè Carducci. Nonostante difficoltà personali e politiche, si laurea e riabbraccia le sorelle dopo anni. Vivono insieme, ma le dinamiche familiari sono tese: Ida, più indipendente, lascia il fratello per cercare una vita propria. Giovanni, famoso ma infelice, si ritira con Mariù a Castelvecchio, dove il treno che lo porta alla sepoltura attraversa uno spazio surreale, con apparizioni misteriose, come nelle sue poesie.

110 min

Genere: Dramma

Lingua: Italiano

Regia: Giuseppe Piccioni

Anno: 2025

Con: Federico Cesari, Benedetta Porcaroli, Liliana Bottone, Sandra Ceccarelli, Ric...

1912: Giovanni Pascoli è morto e un treno parte da Bologna per le sue esequie con studenti, autorità e parenti, tra cui la sorella Maria, chiamata Mariù. Il viaggio riflette il lutto del paese, dove persone di tutte le classi sociali rendono omaggio al poeta. Attraverso i ricordi di Mariù, conosciamo la vita di Giovanni: l’assassinio del padre, la giovinezza segnata dalla povertà, l’impegno politico e il rapporto complicato con Giosuè Carducci. Nonostante difficoltà personali e politiche, si laurea e riabbraccia le sorelle dopo anni. Vivono insieme, ma le dinamiche familiari sono tese: Ida, più indipendente, lascia il fratello per cercare una vita propria. Giovanni, famoso ma infelice, si ritira con Mariù a Castelvecchio, dove il treno che lo porta alla sepoltura attraversa uno spazio surreale, con apparizioni misteriose, come nelle sue poesie.
Anteprima del nuovo film di Giuseppe Piccioni, che esplora il "romanzo famigliare" del poeta Giovanni Pascoli attraverso i suoi ricordi e le memorie di chi lo ha conosciuto e che prende il nome da un vezzeggiativo dialettale romagnolo per Giovanni. Il film, presentato in anteprima alle Giornate degli Autori di Venezia, è interpretato da Federico Cesari, Benedetta Porcaroli, Riccardo Scamarcio e Margherita Buy.
Ad incontrare il pubblico in sala il regista Giuseppe Piccioni e Margherita Buy e Anouk Andaloro per Rai Fiction.
Riserva il tuo posto gratuito qui sul sito!
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.